MAGIE D'INVERNO

ALTEZZA

da 30 cm a 70 cm

FIORITURA

alcune specie presentano un’infiorescenza ma la particolarità è data dalla colorazione delle foglie

PORTAMENTO

cespuglioso e con una parte che tende a ricadere

TERRICCIO

universale e drenante

IRRIGAZIONE

una volta al giorno nei mesi estivi, in inverno 2/3 volte la settimana

CONCIMAZIONE

concime universale ma non necessita di particolari cure

ESPOSIZIONE

sole in autunno/inverno mezzo sole in estate

Composizione di quattro diverse piante  che hanno caratteristiche simili da poter così convivere nello stesso vaso, formando con il passare del tempo un’unica pianta da poter anche travasare e far cresce come unico esemplare.

Le piante sono resistenti alle basse temperature e la loro durata è per l’intero arco dell’anno prestando cura e attenzione a non esporle al troppo sole estivo.

La composizione delle  MAGIE D’INVERNO è frutto di uno studio e di prove affinate nel corso degli anni per far sì che la crescita e lo sviluppo delle quattro specie risulti omogenea; anche la scelta dei colori delle singole piante è frutto di prove affinché risultino ben assortite.

Sono state create 6 diverse tipologie in cui si ripete talvolta un esemplare se pur con diverse colorazioni in modo da aver un impatto visivo migliore.

In ogni diversa tipologia di MAGIA D’INVERNO ci sono una pianta la cui crescita si sviluppa in altezza, una che tende a crescere compatta e cespugliosa, una che è quasi tappezzante e ricopre parte del vaso ed infine una ricadente.

Si può travasare in vasi più grandi e in fioriere così da far sviluppare le piante in modo molto più ampio.

Torna in alto