FUCHSIA

ALTEZZA

dai 20cm fino a 50cm

FIORITURA

da maggio a settembre

PORTAMENTO

compatto

TERRICCIO

universale, ricco di sostanze organiche e drenante

IRRIGAZIONE

frequente nei mesi piu’ caldi

CONCIMAZIONE

concime per piante fiorite

ESPOSIZIONE

mezzo-sole

LA FUCHSIA, CONOSCIUTA ANCHE COME ORECCHINI DI DAMA, È UNA PIANTA ORNAMENTALE MOLTO APPREZZATA PER I SUOI FIORI PENDULI DAI COLORI VIVACI.
Originaria dell’America del Sud, la fuchsia è una pianta perenne che può essere coltivata sia in vaso che in giardino.
È consigliabile posizionarla in un luogo dove possa ricevere molta luce, ma senza essere esposta ai raggi solari più intensi.
Inoltre, la fucsia è una pianta che ama l’umidità, quindi è necessario innaffiarla regolarmente, evitando però i ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici.
La fuchsia preferisce un terriccio ricco di sostanze organiche e ben drenato. È possibile utilizzarne uno universale sempre di ottima qualità.
Per favorire una fioritura abbondante, è consigliabile somministrare un fertilizzante specifico per piante fiorite durante la primavera e l’estate.
La fuchsia è una delle piante da fiore più eleganti e aggraziate: da giugno ad ottobre produce con generosità una danza di fiori penduli a calice, vivaci e molto caratteristici, in diverse tonalità dal rosa al rosso al porpora e al viola, semplici o doppi.
Volete saper una curiosità?Pare che la fuchsia sia stata scoperta a Santo Domingo a fine ‘600 dal botanico del Re Sole, Charles Plumier, che decise di dedicare il nome a un altro noto botanico, Leonhard Fuchs, un bavarese che fu tra i primi ad allestire un orto botanico con finalità scientifiche, a metà ‘500. Inoltre nel linguaggio dei fiori e delle piante la fuchsia è considerata il simbolo della grazia e della leggiadria. Regalare una pianta di fuchsia significa fare omaggio all’eleganza e al fascino.

Torna in alto