DIMORPHOTECA
da 30/40 cm a circa 100 cm
generosa da aprile a settembre/ottobre
simili a margherite ma con una più vasta gamma di colori disponibili
cespuglio o tappezzante. Ottima in vaso o in aiuole.
per piante fiorite ma molto drenante
una volta al giorno nei mesi caldi
concime per piante fiorite o granulare a lenta cessione se in aiuola
sole o mezzo-sole
La dimorphoteca è una pianta erbacea annuale che fa parte della famiglia delle Asteraceae. È anche chiamata “margherita africana” perché, in primis i suoi fiori somigliano a quelli della margherita e poi perché è originaria del Sud Africa.
La Dimorphoteca è rifiorente, quindi sarà ricca di fiori e colore per tutta la stagione calda e fino all’autunno inoltrato. La fioritura comincia con l’inizio del periodo caldo, quindi più o meno a marzo, se coltivata in zone riparate, o aprile se coltivata in aiuola. Sempre in base all’andamento climatico.
Questa pianta ha bisogno di essere posizionata in un luogo luminoso, ma può crescere anche in una zona semi soleggiata e in questo caso produrrà meno fiori; deve essere annaffiata abbastanza frequentemente, specialmente quando le temperature sono alte. Bisogna evitare che rimanga asciutta e sono da evitare i ristagni d’acqua.
La fioritura abbondante va da inizio primavera ad inizio inverno generando numerosi steli che supportano fiori simili a quelli della margherita, con petali di vari colori, dal giallo all’arancione sino al rosa.
La Dimorphoteca è una pianta con uno sviluppo non troppo grande. Quando devi coltivarla puoi considerare una densità di due piante in una balconetta da 50 cm, oppure una pianta ogni 20-25 cm in aiuola.
La concimazione è molto importante per una fioritura ricca e bella, necessita di terriccio fertile e ricco di sostanze organiche dotato di ottimo drenaggio. Se coltivi la tua pianta in vaso utilizza un concime per piante fiorite, se la coltivi in aiuola puoi utilizzare un concime a lenta cessione, evitando di eccedere con la quantità