COLEUS

ALTEZZA

dai 30cm fino a 70cm

FIORITURA

fa un’infiorescenza ma la particolarità è data dalla colorazione delle foglie.

PORTAMENTO

cespuglioso

TERRICCIO

drenante e leggero

IRRIGAZIONE

regolare nei mesi piu’ caldi

CONCIMAZIONE

concime liquido per piante fiorite

ESPOSIZIONE

mezzo-sole

IL COLEUS (PLECTRANTHUS SCUTELLARIOIDES) È UNA FAMIGLIA DI PIANTE PERENNI SEMPREVERDI CHE COMPRENDE PIÙ DI 100 SPECIE, IN ALCUNI CASI MOLTO DIFFERENTI FRA LORO.
Il Coleus  più diffuso è il coleus gigante da talea ed è molto apprezzato per le sue foglie ovali con margini dentellati, rosse al centro e con i margini verdi.
IL Coleus è una pianta che piace molto per il colore vivido delle sue foglie di consistenza vellutata: tonalità che variano dal rosa al rosso bordeaux; un piccolo cespuglio di foglie dal notevole valore decorativo. Potrai coltivare questa graziosa pianta in casa durante l’inverno, e spostarla all’esterno nei mesi più caldi.
Durante i mesi più caldi, in primavera e in estate, le irrigazioni devono essere frequenti e abbondanti, avendo cura di non far mai seccare il terriccio.
IL Coleus può raggiungere le dimensioni massime di circa 70cm. Le sue foglie, di forma ovale o leggermente cuoriforme, con margini seghettati, hanno la lamina ricoperta di una leggera peluria che le rende di aspetto vellutato.
Non sottoporla ai raggi diretti del sole, meglio in semiombra.
Concima il Coleus regolarmente, utilizzando un fertilizzante bilanciato, meglio in formato liquido.
Il Coleus fiorisce generalmente durante l’estate se lo coltivi all’aperto: si tratta però di una fioritura poco appariscente e, se non vuoi indebolire la tua pianta, ti consiglio di recidere le infiorescenze alla base, così darai più risalto alle foglie!

Torna in alto