BACOPA SUTERA
fino a 30 cm
da maggio a ottobre
tappezzante o ricadente
drenante e ricco di proprietà
frequente nei mesi piu’ caldi
concime a lento rilascio
sole o mezzo-sole
Viene comunemente chiamata bacopa, anche se il nome scientifico è Sutera cordata, questo per la stretta somiglianza tra questa perenne e le piante acquatiche appartenenti al genere bacopa.
La sutera è una pianta perenne tappezzante, generalmente a sviluppo ricadente, i cui fusti non superano i 25-35 cm di lunghezza. Produce piccole foglie di colore verde brillante, e per tutta la bella stagione tra le foglie sbocciano piccoli fiori a cinque petali, con centro giallo, di colore bianco, lilla o blu. Pianta originaria dell’Africa meridionale e ne esistono alcune varietà, con fiori particolarmente grandi o sviluppo particolarmente compatto.
Gli esemplari di sutera cordata vengono utilizzati in giardino, nei giardini rocciosi o come tappezzanti nelle aiole di annuali o di perenni; spesso si coltivano sul terrazzo, come piante ricadenti.
Necessitano di un buon terriccio ricco, ben drenato, ben lavorato e di un buon fertilizzante a lenta cessione, che garantisca il giusto tenore di sali minerali per tutta la bella stagione.
Se annaffiate in maniera scarsa queste piante tendono ad avvizzire con rapidità, ma con altrettanta rapidità tornano turgide dopo che le abbiamo ben bagnate.