ANEMONE
30/40 cm fino ad un metro
da maggio fino ad inizio autunno
doppi o semidoppi con diametro di circa 10-11 mm
semieretto
drenante ma si adatta a tutti i tipi di terreni se piantati in terra
abbondante in fioriture e quasi niente in inverno
concime per piante fiorite
sole
Anemone, o Euanemona, è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae e sono piante perenni.
ANEMONE dal greco. ἄνεμος “vento”, perché, secondo Plinio, i loro fiori si aprono allo spirare dei venti primaverili.
Sono piante erbacee, perenni, alte dai 15 cm ad oltre 1 m. Portano foglie sparse e i fiori sono sempre grandi, con il calice formato da cinque o più filli colorati.
Possono essere trapiantati in aiuola o in fioriera, belli anche come esemplari isolati in vasi poco capienti.
Questi meravigliosi fiori sono considerabili rustici, quindi non hanno necessità di grandi cure. Nonostante la loro apparente fragilità sanno adattarsi piuttosto bene all’ambiente circostante.
L’ideale è mantenere il terreno umido durante la fase di fioritura, facendo attenzione a non esagerare. Quando la pianta sfiorisce invece le bagnature vanno sospese in modo da permettere alla pianta di seccarsi e prepararsi per il periodo di riposo invernale.
Una curiosità? Secondo il linguaggio dei fiori, l’anemone rappresenta un amore intenso ma fragile.