HELIOTROPIUM

ALTEZZA

in vaso all’incirca 50cm

FIORITURA

da maggio a settembre

PORTAMENTO

cespuglioso

TERRICCIO

drenante

IRRIGAZIONE

regolare nei mesi piu’ caldi

CONCIMAZIONE

concime liquido

ESPOSIZIONE

sole o mezzo-sole

HELIOTROPIUM DAL NOME SCIENTIFICO HELIOTROPIUM ARBORESCENS, H. PERUVIANUM È CONOSCIUTO ANCHE COME ‘FIOR DI VANIGLIA’.
È una pianta erbacea profumata del Perù. I fiori viola della pianta hanno un gradevole aroma di vaniglia.
Grazie al suo fogliame lussureggiante ed ai suoi abbondanti fiori è perfetta per le aiuole o per le fioriere da tenere sul balcone. Nel suo paese d’origine, il Perù, può crescere fino a raggiungere le dimensioni di un albero maestoso, mentre come pianta da vaso, di solito, non raggiunge più di 50 cm di altezza.
Il suo periodo di fioritura è principalmente durante la stagione estiva.
Predilige il sole o il mezzo sole soprattutto dove le temperature sono molto alte.
Ha dei fiori molto piccoli di colore viola. Si consiglia un terriccio ricco di sostanze organiche ma soprattutto ben drenato, mentre le annaffiature devono avvenire con regolarità nei periodi caldi, lasciando asciugare il substrato e devono essere sporadiche in inverno evitando sempre i ristagni idrici.
Una curiosità? Il suo nome deriva dal latino e significa girasole, poiché come questo ha la caratteristica di seguire, con le sue spighe floreali, l’andamento del sole.
Molte specie di eliotropio sono molto profumate, emanano un intenso aroma che ricorda la vaniglia per questa ragione la pianta è volgarmente chiamata fior di vaniglia, ma il suo profumo ricorda solamente la vaniglia in quanto questa spezia è ricavata da un fiore di una specifica orchidea.
Queste piante vengono invase dalle farfalle proprio per la loro profumazione e si pensa che quest’ultime usino le proprietà dell’ elitropio come deterrente per i loro nemici.

Torna in alto